Cinesofia

Cinesofia è un progetto organizzato dal Liceo E.Q. Visconti con il referente prof. Sergio Petrella e dal Sig. Fabio Amadei del cinema Farnese e che si avvale della collaborazione del prof. Alessandro Alfieri.

Cinesofia rappresenta un esempio concreto di curricolo verticale tra il Liceo Classico "E. Q. Visconti" e l’Istituto Comprensivo "E. Q. Visconti". Il progetto si avvale della collaborazione delle professoresse Sabrina Vernole e Valentina Pugliese. Un sentito ringraziamento va alle Dirigenti Scolastiche dei due istituti, la prof.ssa Rita Pappalardo e la prof.ssa Piera Guglielmi, il cui supporto ha reso possibile la realizzazione dell’iniziativa.

Si propone di aprire la scuola al territorio, per (ri)portare i giovani al grande schermo attraverso la filosofia e sperimentare processi di inclusione sociale attraverso il dibattito regolamentato.

Obiettivo primario è, infatti, il rispetto reciproco e l’interazione dialettica con il prossimo, senza lasciare indietro nessuno.

I film selezionati riguardano il tema della Libertà.

Recensioni

Regia: Yorgos Lanthimos

Genere: Distopico, drammatico, grottesco

Trama: In un prossimo futuro distopico, le leggi della Città impongono che i single vengano trasferiti in un albergo, dove hanno 45 giorni per trovare un partner, altrimenti saranno trasformati in animali a loro scelta e mandati nel Bosco.

Premi: Premio della giuria al Festival di Cannes, candidatura agli Oscar per migliore sceneggiatura originale

Regia: Chloé Zhao

Genere: Drammatico, road trip

Trama: Racconta la storia di una donna sessantenne che, dopo aver perso tutto nella Grande Recessione, attraversa il West americano vivendo in un furgone come una nomade dei tempi moderni.

Premi: 3 Oscar (Miglior film, regista, attrice protagonista), Leone d’Oro a Venezia, Golden Globe per miglior regista

Regia: Ken Loach

Genere: Drammatico, guerra

Trama: David, un giovane comunista inglese, si unisce ai repubblicani nella Guerra Civile Spagnola. Tra battaglie, tensioni interne alla sinistra e amore per una combattente spagnola affronta il contrasto tra ideali rivoluzionari e realtà politica.

Premi: Premio FIPRESCI al festival di Cannes e miglior film alle European Film Awards