The Lobster (2015)

Il protagonista David (Colin Farrell) guida la donna miope (Rachel Weisz) attraverso un campo

Regia: Yorgos Lanthimos

Genere: Distopico, drammatico, grottesco

Trama: In un prossimo futuro distopico, le leggi della Città impongono che i single vengano trasferiti in un albergo, dove hanno 45 giorni per trovare un partner, altrimenti saranno trasformati in animali a loro scelta e mandati nel Bosco.

Premi: Premio della giuria al Festival di Cannes, candidatura agli Oscar per migliore sceneggiatura originale

Recensioni

The Lobster, diretto da Yorgos Lanthimos, è un film distopico che esplora la natura dell’amore e della solitudine con un tocco di umorismo nero. Ambientato in una società in cui essere single è illegale, il film pone domande inquietanti sulle convenzioni sociali e sul prezzo dell’individualità. Con una narrazione surreale, Lanthimos costruisce un’opera provocatoria che sfida le norme dell’amore romantico e delle relazioni umane. L’amore…

Voglio essere trasformato in un’aragosta - Agata Prosatore

“The Lobster” è un film del 2015 del regista greco Yorgos Lanthimos. Ambientato in un universo grottesco e paradossale, racconta in un’allegoria la violenza psicologica della società. Il film “The Lobster” risveglia in modo ambiguo e sconcertante gli aspetti più profondi e oscuri dell’essere umano. Attraverso una rappresentazione distopica della società, amplifica paure e sentimenti esprimendoli sotto forma di regole…

Vivere con la paura di restare da soli - Nina Cerami

L’AMORE È CIECO (Una critica al conformismo che diventa sopravvivenza) - Davide Parisi

Certe volte dovremmo solo decostruire il costruito, dubitare dell’ovvio, purificarci dal marcio, diffidare di chi è certo. In un mondo dove il conformismo è l'unica sopravvivenza possibile, essere diversi è quanto mai sconveniente, eppure così essenziale. C'è da dire che l'individualismo è un'avanguardia della modernità: nel resto del mondo la concezione delle relazioni umane è collettiva ed assimilazionista. L'assimilazione, la…

Sadismo, assurdità o pura realtà? - Bianca Althea Gioberti

The Lobster (uscito nel 2015, prodotto dal regista Lanthimos), un film grottesco, distopico che attraversa il tema dell’amore e dell’omologazione in modo assurdo e scioccante. The Lobster è un film con una trama apparentemente molto semplice: in un mondo distopico, le persone devono necessariamente vivere in coppia, o altrimenti vengono trasformati in animali. Ma cosa si potrà mai nascondere dietro un…

L’amore, la scelta, la prigionia - Marco Bergonzini

In un mondo in cui essere single è un crimine, *The Lobster* trasforma il concetto di libertà in un paradosso: siamo davvero liberi di amare o ci adattiamo a regole sociali che ci obbligano a farlo? Lanthimos costruisce un universo distopico dove le persone sole vengono confinate in un hotel e hanno 45 giorni per trovare un partner, pena la trasformazione in un animale di loro scelta…

Gli ultimi 45 giorni - Paolo Gaudiello

The Lobster, diretto da Yorgos Lanthimos, è un film distopico che mescola dramma, satira e commedia nera in un effetto originale e provocatorio. Questa "Lobster" racconta una storia dal futuro non così lontano dove è illegale essere single. Tutti coloro che non sono in una relazione vengono inviati in un hotel dove sono obbligati a trovare un partner entro 45 giorni. Se non riescono a farlo, vengono trasformati in animali a loro scelta…

45 giorni per innamorarsi - Sabina Artissi

“The Lobster” di Yorgos Lanthimos esplora una realtà distopica in cui la società impone che tutti abbiano un partner, pena l’internamento in una struttura adibita specificatamente all’ accoppiamento. Il titolo della proiezione, “l’ aragosta”, deriva dall’ animale in cui il protagonista David decide di trasformarsi al termine dell’ eventuale infruttuosa permanenza di 45 giorni: questa è infatti la pena a cui sono condannati coloro che…

The Lobster: un mondo bizzarro dove l’amore è una questione di sopravvivenza - Marta Latino

La trama si concentra su David che si trova costretto a trovare un partner romantico entro 45 giorni, altrimenti sarà trasformato in un animale. Questa premessa bizzarra è solo la punta dell'iceberg di un film che esplora il concetto di relazioni umane e l'assurdità delle convenzioni sociali. Nel film le relazioni amorose sono trattate come contratti da adempiere, e la solitudine è punita severamente, mostrando così un…

In The Lobster, la solitudine è vista come un fallimento da evitare a ogni costo: il sistema impone di soggiornare in un albergo e di trovare un partner entro 45 giorni, altrimenti si viene trasformati in un animale a propria scelta. La premessa surreale del film non è solo una metafora per criticare la società contemporanea, ma descrive un universo distopico in cui le relazioni non sono…

Una distopia grottesca, disturbante e sconvolgente - Sara Huong Carlini

The Lobster (uscito nel 2015, prodotto dal regista Lanthimos), un film grottesco, distopico che attraversa il tema dell’amore e dell’omologazione in modo assurdo e scioccante. The Lobster è un film con una trama apparentemente molto semplice: in un mondo distopico, le persone devono necessariamente vivere in coppia, o altrimenti vengono trasformati in animali. Ma cosa si potrà mai nascondere dietro un…

Relazioni distopiche - Tullia Pacifico